Parti in CROCIERA SUL NILO o in TOUR EGITTO con

tour operator e agenzia viaggi roma

"Uno dei viaggi più affascinanti che potrai intraprendere"

Giorno 1

ITALIA/CAIRO

Arrivo all’aeroporto internazionale del Cairo per transito verso Luxor. Arrivo all’aeroporto di Luxor, accoglienza e trasferimento in motonave. Sistemazione nella cabina prenotata. Cena e pernottamento.

Giorno 2

LUXOR

Colazione a bordo. Inizio delle escursioni: visita ai due più importanti complessi monumentali della riva Est: i Templi di Karnak e Luxor entrambi dedicati al Dio Amon, padre di tutti gli dei. Il Tempio di Karnak, che dista solo 3 Km dal centro città, offre anche i Templi di Seti II e di Ramsete II appartenenti alla XIX dinastia. Il Tempio di Luxor risale invece alla XVIII dinastia ed è stato edificato da Amenhotep III. Dopo pranzo navigazione verso Kom Ombo passando per Edfu. Cena e pernottamento a bordo.

Giorno 3

KOM OMBO

Colazione a bordo. Arrivo a Kom Ombo e visita del Tempio tolemaico dedicato al Dio sole Haroeris e al Dio coccodrillo Sobek. Attualmente sono visibili delle mummie di coccodrillo vicino al tempio dove sono stati allevati. Pranzo a bordo. Navigazione verso Aswan. Cena e pernottamento a bordo.

Giorno 4

ASWAN

Colazione a bordo. In mattinata escursione facoltativa via terra per Tempio di Abu Simbel dedicato al Faraone Ramsete. Il grande tempio di Ramsete è affiancato da un altro più piccolo, detto “della dea Hator”e dedicato a Nefertari, la sposa del Faraone. Pranzo a bordo. In serata passeggiata libera al grande Mercato delle Spezie. Cena e pernottamento a bordo.

Giorno 5

ASWAN

Colazione a bordo. Visita dell’Alta Diga costruita tra il 1960 e il 1964 come colossale sbarramento contro la dispersione della preziosa acqua del Nilo. Visita al Tempio di Philae, isola nel Nilo a 7 km a sud di Aswan dedicato a alla Dea Isis. Pensione completa e pernottamento a bordo.

Giorno 6

EDFU

Colazione a bordo. Arrivo ad Edfu passando per Kom Ombo e visita al Tempio di Edfu, dedicato a Horus, il Dio Falco. Pranzo a bordo e tempo libero. Navigazione verso Luxor. Cena e pernottamento a bordo.

Giorno 7

LUXOR

Colazione a bordo. Arrivo a Luxor e In mattinata visita alla Riva Ovest dove si trovano la Valle dei Re che ospita le tombe dei Faraoni della XVIII e XIX dinastia, il Tempio di Hactepsut a Dair el Bahari e i resti dei maestosi guardiani dei Templi: i Colossi di Memnon. Pranzo a bordo e tempo libero per relax o passeggiate. Pernottamento e pasti a bordo.

Giorno 8

LUXOR/IL CAIRO

Colazione in nave e disimbarco. Trasferimento all’aereoporto per partenza verso l’Italia con transito al Cairo. Assistenza e fine dei nostri servizi.

 

SISTEMAZIONE DI CABINA DOPPIA 

La quota include:

  • Biglietteria aerea per le tratte nazionali ed internazionali ROMA FIUMICINO/IL CAIRO ~ IL CAIRO/LUXOR ~ LUXOR/IL CAIRO ~ IL CAIRO/ROMA FIUMICINO di Lineqa Egyptair e/o Alitalia e/o Nile Air classe economica;
  • 7 notti in Motonave 5* Lusso;
  • Trattamento di pensione completa per tutto il tour (dalla cena del giorno 1 alla colazione del giorno 8);
  • The e dolci pomeridiani in motonave;
  • Spettacoli serali a bordo come da programma della motonave;
  • Tutte le escursioni guidate da Egittologo privato parlante italiano;
  • Tutti i biglietti di entrata ai siti menzionati nel programma;
  • Tutti i trasferimenti in pulmino privato climatizzato GT con autista;
  • Assistenza 24h;
  • Tasse e permessi.

La quota esclude:

  • Visto di entrata in Egitto (acquistabile all’aereoporto all’arrivo al costo di euro 30 circa);
  • Bevande dove non citato;
  • Mance;
  • Extra personali.

chiedi preventivo per il periodo che ti interessa

Giorno 1

ITALIA/IL CAIRO/LUXOR

Arrivo all’aeroporto internazionale del Cairo per transito e volo verso Luxor. Accoglienza e trasferimento in motonave. Cena e pernottamento.

Giorno 2

LUXOR

Colazione a bordo. In mattinata visita alla Riva Ovest: la Valle dei Re dove si trovano le tombe dei Faraoni della XVIII e XIX dinastia, Il Tempio di Hactepsut a Dair el Bahari e i resti dei Maestosi guardiani dei Templi: i Colossi di Memnon. Pranzo e proseguimento con la visita dei Templi di Karnak e Luxor, i due più importanti complessi monumentali della riva Est. Il Tempio di Karnak, a soli 3 Km dal Centro città, offre i Templi di Seti II e di Ramsete II (XIX dinastia) e il Tempio di Luxor edificato da Amenhotep III (XVIII dinastia). Entrambi dedicati al Dio Amon, padre di tutti gli dei. Inizio della navigazione verso Edfu. Pensione completa e pernottamento a bordo

Giorno 3

EDFU E KOM OMBO

Colazione a bordo. Arrivo ad Edfu e visita al tempio di Edfu, dedicato al Dio Falco, Horus. Continuazione della navigazione verso Kom Ombo. Arrivo a Kom Ombo e visita del Tempio tolemaico di Kom Ombo dedicato al Dio solare Haroeris e al Dio coccodrillo Sobek . Attualmente sono semp re visibili delle mummie di coccodrilli vicino al tempio dove sono stati allevati. Navigazione verso Aswan. Pensione completa e pernottamento a bordo

Giorno 4

ASWAN/ABU SIMBEL

Colazione a bordo. In mattinata escursione facoltativa per il Tempio di Abu Simbel dedicato al Faraone Ramsete. Il grande tempio di Ramsete è affiancato da un altro più piccolo, detto “della dea Hator” e dedicato alla sposa del faraone Nefertari. Pranzo in nave. In pomeriggio Visita di Aswan: inizio delle escursioni e visita dell’Alta Diga (1960-64), colossale sbarramento contro la dispersione della preziosa acqua del Nilo, e il Tempio di Philae, isolotto nel Nilo a 7 km a sud di Aswan dedicato a alla Dea Isis. In serata festeggiamenti in occasione di Capodanno e/o cena di Gala. Pensione completa e pernottamento a bordo.


Giorno 5

ASWAN/CAIRO

Colazione a bordo. Disimbarco e trasferimento all’aereoporto di Aswan e partenza con volo diretto al Cairo. Arrivo, accoglienza e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

GIORNO 6

GIZA

Colazione in albergo. Incontro con la guida egittologo ed inizio delle escursioni. Visita alla Piana di Giza, a pochi kilometri dal centro abitato dove si trova il Tempio della Valle e le tre Piramidi di Giza dedicate ai tre Faraoni della IV dinastia: Kheope, Kephren e Micerino. Segue la Sfinge, maestosa guardiana della Piramide di Kephren. Poi nelle campagne che contornano la Piramide a Gradoni nella zona di Sakkara, pranzo in tipico agriturismo all’aperto, dove si gusteranno piatti tipici con carne alla brace e pane appena sfornato. Dopo pranzo continuazione delle visite con la Necropoli di Sakkara dove si trova il complesso funerario della III Dinastia (2800 a.C) in cui sorge la grande Piramide a Gradoni. Visita al nuovissimo Museo di Imotep, il complesso piramidale del Faraone Unas della V dinastia ed una delle ricche Tombe Nobiliari dove rimarrete stupiti per la bellezza degli affreschi visibili in loco. Infine visita all’antica Capitale del Regno Faraonico, Memphis. Rientro in albergo. Rientro in albergo. Cena e pernottamento

GIORNO 7

CAIRO

Colazione in albergo. Incontro con la guida-egittologo ed inizio delle escursioni. In mattinata visita del Museo Egizio dove tra i numerosi reperti della storia faraonica si potra’ ammirare la camera mortuaria meglio conservata al mondo, quella di Tutankhamon. Pranzo in ristorante internazionale e dopo pranzo visita alla Cittadella e Moschea di Alabastro di Mohammed Ali le cui grandi mura di cinta furono costruite con lastre di granito staccate dalle Piramidi di Giza. Per finire passeggiata tra i colori e le viuzze antiche del grande mercato all’aperto di Khan el Khalili e tra la via monumentale fatimida El Moez, patrimonio dell’Unesco, dove sono conservati monumenti islamici risalenti all’anno 1000. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

Giorno 8

CAIRO/ITALIA

Colazione e trasferimento all’aereoporto e partenza con volo diretto in Italia. Fine dei nostri servizi.

SISTEMAZIONE DI CABINA/CAMERA DOPPIA;

Il Prezzo include:

  • BIGLIETTERIA AEREA PER LE TRATTE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI ROMA FIUMICINO/IL CAIRO ~ IL CAIRO/LUXOR ~ ASWAN/IL CAIRO ~ IL CAIRO/ROMA FIUMICINO DI LINEA ALITALIA E/O EGYPTAIR E/O NILE AIR E/O ALITALIA CLASSE ECONOMICA;
  • 4 NOTTI MOTONAVE 5* DI LUSSO;
  • 3 NOTTI IN ALBERGO 4*;
  • TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA PER TUTTO IL TOUR IN CROCIERA ED AL CAIRO (dalla cena del giorno 1 alla colazione del giorno 8);
  • CENA DI GALA;
  • THE POMERIDIANO E DOLCI A BORDO DELLA MOTONAVE;
  • TUTTI I TRASFERIMENTI A TERRA IN AUTO PRIVATA GT CLIMATIZZATA;
  • EGITTOLOGO PRIVATO PARLANTE ITALIANO A BORDO E DURANTE LE VISITE DI TUTTE LE ESCURSIONI CITATE;
  • I BIGLIETTI D’ INGRESSO DELLE VISITE SOPRA CITATE;
  • MASSIMO DELL’ASSISTENZA;
  • TASSE E COSTI.

Il Prezzo esclude:

  • VISTO DI ENTRATA IN EGITTO (EURO 23 CIRCA ACQUISTABILE DIRETTAMENTE IN AEREOPORTO ALL’ARRIVO);
  • MANCE;
  • BEVANDE OVE NON CITATO;
  • EXTRA.

chiedi preventivo per il periodo che ti interessa

L’ EGITTO PER I BAMBINI

Viaggio dedicato alle famiglie ed ai più piccoli con nozioni di lingua geroglifica e rilascio di attestato di partecipazione!. Scopri la lingua dei faraoni con i nostri archeologi ed egittologi e l’esclusivo kit geroglifico! Un tuffo nel passato e l’emozione della lingua geroglifica

Il corso di lingua geroglifica: Il corso di nozioni di lingua geroglifica inizierà nella Piana di Giza e terminerà ad Aswan nel Tempio di Philae. Gli insegnanti saranno due: il primo egittolgo esperto di Giza e la vita dei Faraoni, ed il secondo, maestro dei Templi e dell’Alto Egitto. Il corso è suddiviso in due parti: la prima relativa all’insegnamento dell’alfabeto geroglifico e la seconda concentrata sulla struttura delle parole. Il vostro bambino a fine corso sarà capace di scrivere parole in lingua geroglifica!

Il kit dell’archeologo: ogni bambino partecipante al tour riceverà un kit contenente il materiale necessario al corso di nozione di lingua geroglifica. Il kit include: quadernino e penna geroglifica e schede di alfabeto. A fine corso sarà consegnato l’ attestato di partecipazione firmato dai due insegnanti!

I nostri egittologi: le guide scelte per seguire questo programma, sono esperti egittologi laureati in archeologia. Oltre ad una perfetta conoscenza della lingua italiana, hanno una notevole attitudine all’insegnamento nonché grande disponibilità e pazienza. Saranno per voi il punto fermo del viaggio, sia a livello culturale che organizzativo.

L’itinerario:

Giorno 1

ITALIA /IL CAIRO

Arrivo all’aeroporto internazionale del Cairo. Accoglienza e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere prenotate. Cena e pernottamento.

Giorno 2

GIZA

LEZIONE N.1

Colazione in albergo. Incontro con l’egittologo nella hall dell’albergo. Conoscenza con la guida egittologo, introduzione al corso di geroglifico e consegna del kit di studio (penna e quadernino geroglifico, schede di alfabeto geroglifico). Inizio delle escursioni. Visita alla Piana di Giza, a pochi kilometri dal centro abitato dove si trova il Tempio della Valle e le tre Piramidi di Giza dedicate ai tre Faraoni della IV dinastia: Kheope, Kephren e Micerino. Segue la Sfinge, maestosa guardiana della Piramide di Kephren. Poi nelle campagne che contornano la Piramide a Gradoni nella zona di Sakkara, pranzo in tipico agriturismo all’aperto. Dopo pranzo continuazione delle visite con la Necropoli di Sakkara dove si trova il complesso funerario della III Dinas,a (2800 a.C) in cui sorge la grande Piramide a Gradoni. Visita di una delle ricche Tombe Nobiliari dove rimarrete stupiti per la bellezza degli affreschi visibili in loco, necropoli di Dahshour e le sue piramidi, la Piramide Rossa e la Piramide Romboidale. Nel deserto, ai piedi delle Piramidi di Dahshour verra’ impartita la prima lezione di alfabeto e scrittura geroglifica corrispondente alle prime 6 lettere. Rientro in albergo per cena e pernottamento.

Giorno 3

TUTHANKHAMON ED IL VILLAGGIO FARAONICO

LEZIONE N.2

Colazione in hotel. Incontro in albergo con la guida egittologo. Inizio delle escursioni. In mattinata visita del Museo Egizio dove tra i numerosi reperti della storia faraonica si potrà ammirare la camera mortuaria meglio conservata al mondo, quella di Tutankhamon. si ammirerà la sua maschera mortuaria e gli oggetti ritrovati all’intero della sua maestosa tombe. Pranzo in rirstorante galleggiante sul Nilo e partenza per il villaggio faraonico. Si tratta di un villaggio riprodotto nella zona di Giza, in un isolotto tra le acque Sacre del Nilo. Tra piante di loto e papiri si inizia con un giro in barca tra le scene di vita quotidiana dell’antico Egitto, dalla coltivazione alla caccia e la pesca, senza dimenticare la storia mitologica dei Dei Egizi. Il tutto e’ rappresentato da attori che in scenografie realistiche riproducono esattamente la vita giornaliera ai tempi faraonici. Proseguimento con i Templi riprodotti di Karnak e Luxor, e sosta prima in casa di un artigiano e poi in casa di un benestante. Sosta in giardino per ripasso della prima nozione di lingua geroglifica. Consegna delle seconde schede per la seconda parte dell’alfabeto: altre 6 lettere. Visita ai piccoli Musei della costruzione delle Piramidi e della mummificazione. Proseguimento con la riproduzione del ritrovamento della Tomba di Tuthankamon. Si ammirerà la Tomba con gli oggetti esattamente come venne ritrovata da Carter. Infine rilassante giro in barca di 40 minuti tra le bellissime sponde Cairote del Nilo. Paesaggi unici per fotografie. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

Giorno 4

LUXOR

LEZIONE N.3

Colazione in albergo. Trasferimento in aereoporto per partenza con volo diretto a Luxor. Arrivo a Luxor, accoglienza ed incontro con la guida egittologa. Conoscenza ed introduzione al corso di lingua geroglifica. Inizio delle escursioni. Visita dei Templi di Karnak e Luxor, i due più importanti complessi monumentali della riva Est. Il Tempio di Karnak, a soli 3 Km dal Centro città, offre i Templi di Seti II e di Ramsete II (XIX dinastia) e il Tempio di Luxor edificato da Amenhotep III (XVIII dinastia ). Entrambi dedicati al Dio Amon, padre di tutti gli dei. Imbarco in motonave e sistemazione nelle cabine prenotate. Pranzo a bordo. In pomeriggio ripasso della seconda nozione di lingua geroglifica. Consegna delle terze schede per la terza parte dell’alfabeto: altre 6 lettere. Cena e pernottamento a bordo.

Giorno 5

LUXOR

LEZIONE N.4

Colazione a bordo. Visita della Riva Ovest : la Valle dei Re dove si trovano le tombe dei Faraoni della XVIII e XIX dinastia, Il Tempio di Hatchepsut a Dair el Bahari, e i resti dei Maestosi guardiani dei Templi: i Colossi di Memnon. Inizio della navigazione verso Edfu. In pomeriggio, contornati dallo spettacolare paesaggio della Valle del Nilo, durante la navigazione il vostro egittologo consegnera’ la quarta ed ultima scheda dell’alfabeto: le ultime 6 lettere. Pensione completa e Cena di Gala in occasione di Natale pernottamento a bordo

Giorno 6

EDFU E KOM OMBO

LEZIONE N.5

Colazione a bordo. Arrivo ad Edfu e visita al tempio di Edfu, dedicato al Dio Falco, Horus. Continuazione della navigazione verso Kom Ombo. Arrivo a Kom Ombo e visita del Tempio tolemaico di Kom Ombo dedicato al Dio solare Haroeris e al Dio coccodrillo Sobek. Attualmente sono sempre visibili delle mummie di coccodrilli vicino al tempio dove sono stati allevati. Durante la navigazione verso Aswan il vostro bambino comincera’ a comporre le prime parole in lingua geroglifica con l’aiuto del vostro egittologo. Cena e pernottamento a bordo

Giorno 7

ASWAN/ABU SIMBEL

LEZIONE N.6 E CONSEGNA ATTESTATO

Colazione a bordo. In mattinata escursione facoltativa via terra per il Tempio di Abu Simbel dedicato al Faraone Ramsete. Il grande tempio di Ramsete è affiancato da un altro più piccolo, detto “della dea Hator” e dedicato alla sposa del faraone Nefertari. Pranzo in nave. In pomeriggio Visita del Tempio di Philae, isolotto nel Nilo a 7 km a sud di Aswan dedicato a alla Dea Isis. Ai piedi del Tempio di Isis si concluderà il corso di lingua geroglifica. Ora il vostro bambino conosce la lingua dei faraoni e saprà comporre parole in totale autonomia utilizzando l’alfabeto geroglifico! In serata consegna dell’attestato e foto ricordo con il vostro egittologo. Cena e pernottamento a bordo.

Giorno 8

ASWAN/ITALIA

Colazione a bordo e disimbarco. Trasferimento all’aereoporto di Aswan per partenza via Cairo con volo diretto in Italia. Assistenza e fine dei nostri servizi.

La quota include:

  • Biglietto aereo per le tratte Roma Fiumicino/Il Cairo ~ Il Cairo / Luxor ~ Aswan/Il Cairo ~ Il Cairo/Roma Fiumicino di linea Egyptair e/o Alitalia e/o Air Italy e/o Nile Air classe economica;
  • 4 notti in Motonave 5* di Lusso Crown Empress (or similar);
  • 3 notti in hotel 4*;
  • Trattamento di pensione completa per tutto il tour;
  • 1 bottglia di acqua a persona durante le escursioni al Cairo e Giza;
  • The e dolci pomeridiani in motonave;
  • Spettacoli serali a bordo come da programma della motonave;
  • Tutte le escursioni guidate da Egittologi privati parlante italiano;
  • Tutti i biglietti di entrata ai siti menzionati nel programma;
  • Tutti i trasferimenti in pulmino privato climatizzato GT con autista;
  • Assistenza 24h;
  • Tasse e permessi;
  • Il Kit dell’archeologo e l’attestato di partecipazione.

La quota esclude:

  • Visto di entrata in Egitto (acquistabile all’aereoporto all’arrivo al costo di euro 23 circa);
  • Bevande dove non citato;
  • Mance;
  • Extra personali.

chiedi preventivo per il periodo che ti interessa

TOUR DELLE OASI CON IL CAIRO

DOVE SI DORMIRA’:
Per il pernottamento nelle Oasi abbiamo scelto degli alberghi a conduzione familiare, si tratta di eco-lodge o piccole strutture

COME SI MANGERA’:
Nelle Oasi tutti i pasti si consumeranno negli alberghi o in case locali. Durante i trasferimenti invece in pic-nic. Nel deserto invece si consumerà cibo cotto sul momento dallo chef del campo tendato mobile

L’ITINERARIO:
Giorno 1

ITALIA/CAIRO

Arrivo all’aeroporto internazionale del Cairo. Accoglienza e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere prenotate. Cena libera e pernottamento.

Giorno 2

CAIRO/AL ALAMAIN/ MARSA MATROUH/SIWA

Colazione in albergo. In mattinata partenza via terra per l’Oasi di Siwa (tratta di viaggio: 7 ore circa). Durante il tragitto visita della Città dell’Alamain, dove si visiteranno il Sacrario Militare Italiano ed il Museo Militare. Continuazione del viaggio verso l’Oasi. Sosta per pranzo nella città marittima di Marsa Matrouh. Arrivo nell’Oasi di Siwa e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere prenotate. La cena in questa serata sarà effettuata in casa beduina locale. Le case beduine nelle Oasi non sono esattamente come l’immaginario comune ci fa credere, ma semplici palazzine o casette indipendenti. Sono arredate con semplicità e colori vivaci, e le donne apprezzeranno l’aiuto in cucina delle donne viaggiatrici mentre gli uomini potranno sorseggiare tè alla menta con i padroni di casa. Sarà un’occasione per conoscere da vicino la realtà locale e la gente del luogo. Pernottamento in albergo.

Giorno 3

OASI DI SIWA

Colazione in hotel. Visita della Cittadella di Shali (XII Sec.), i Templi di Amon e Ommo Obayda, legati alla storia di Alessandro Magno e La sorgente di Cleopatra. Segue visita della Necropoli di Gebel el Matwa (I-III Sec.). Pranzo e giro per il mercato locale specializzato in datteri, olio d’oliva ed i prodotti tipici dell’Oasi. Al tramonto visita della sorgente di Fitnas. Cena e pernottamento in albergo.

Giorno 4

IL MARE DI SABBIA

Colazione in hotel. Tour safari presso il Grande Mare di Sabbia, uno dei deserti più estesi e meno frequentati di tutto il Sahara, che da solo occupa i due terzi dell’intero territorio egiziano e le sorgente termali d’acqua calda. Tempo libero per fotografie e sosta nel deserto al tramonto. Pranzo nel deserto e cena in casa locale. Pernottamento in albergo.

Giorno 5

OASI DI SIWA/CAIRO

Colazione in albergo. Rientro al Cairo e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere prenotate. Cena e pernottamento.

GIORNO 6

GIZA

Colazione in albergo. Incontro con la guida egittologo ed inizio delle escursioni. Visita alla Piana di Giza, a pochi chilometri dal centro abitato dove si trova il Tempio della Valle e le tre Piramidi di Giza dedicate ai tre Faraoni della IV dinastia: Kheope, Kephren e Micerino. Segue la Sfinge, maestosa guardiana della Piramide di Kephren. Poi nelle campagne che contornano la Piramide a Gradoni nella zona di Sakkara, pranzo in tipico agriturismo all’aperto, dove si gusteranno piatti tipici con carne alla brace e pane appena sfornato. Dopo pranzo continuazione delle visite con la Necropoli di Sakkara dove si trova il complesso funerario della III Dinastia (2800 a.C) in cui sorge la grande Piramide a Gradoni. Visita al nuovissimo Museo di Imotep, il complesso piramidale del Faraone Unas della V dinastia ed una delle ricche Tombe Nobiliari dove rimarrete stupiti per la bellezza degli affreschi visibili in loco. Infine visita all’antica Capitale del Regno Faraonico, Memphis. Rientro in albergo. Rientro in albergo. Cena e pernottamento

GIORNO 7

CAIRO/COOKING CLASS

Colazione in albergo. Incontro con la guida-egittologo ed inizio delle escursioni. In mattinata visita del Museo Egizio dove tra i numerosi reperti della storia faraonica si potrà ammirare la camera mortuaria meglio conservata al mondo, quella di Tutankhamon. Pranzo in ristorante locale dove si assaggerà uno dei piatti tipici della cucina locale: il coshary. Dopo pranzo passeggiata tra i colori e le viuzze antiche del grande mercato all’aperto di Khan el Khalili e tra la via monumentale fatimida El Moez, patrimonio dell’Unesco, dove sono conserva monumenti islamici risalenti all’anno 1000. Dopo le visite partenza per casa locale ed inizio della cooking class. L’esperienza di cucinare cibo locale con una coppia egiziana utilizzando strumenti ed ingredienti locali regalerà un ricordo indimenticabile. Ci si tufferà in un mondo di colori e profumi, tra risate assaggi e chiacchiere, si esplorerà il mondo culinario egiziano e si potranno gustare i piatti preparati. Rientro in albergo in serata per pernottamento.

Giorno 8

IL CAIRO/ITALIA

Colazione e trasferimento in aeroporto e partenza con volo diretto in Italia. Fine dei nostri servizi.

chiedi preventivo per il periodo che ti interessa

5/5
5/5

Contattaci per avere delle informazioni, chiedere un preventivo per il periodo che ti interessa o fissare un appuntamento.

Chalet Viaggi

Viale Cortina D'Ampezzo, 385

00135 Roma

chaletviaggi@gmail.com

tel. 06-3010885

Via della Pineta Sacchetti, 434/a

00168 Roma

chaletviaggipineta@gmail.com

tel. 06-69305485

Dove siamo:

condividi questa pagina